PRESENTAZIONE

Il Workshop SiCon 2022 “SITI CONTAMINATIEsperienze negli interventi di risanamento” si svolgerà̀ a Brescia i giorni 9, 10 e 11 febbraio 2022 presso Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia.

Il Workshop sarà molto probabilmente svolto in modalità mista, ossia sia in presenza sia a distanza mediante collegamento telematico.

Il SiCon, le cui precedenti edizioni si sono svolte a Roma, Brescia e Taormina, è organizzato dai gruppi di ricerca di Ingegneria Sanitaria-Ambientale dell’Università degli Studi di Brescia, dell’Università degli Studi di Catania e della SAPIENZA Università di Roma, in collaborazione con l’ANDIS (Associazione Nazionale di Ingegneria Sanitaria-Ambientale) e il GITISA (Gruppo Italiano di Ingegneria Sanitaria-Ambientale).

Il SiCon è un’occasione di proficuo confronto tra gli operatori del settore e vuole mettere a disposizione dei partecipanti un ampio quadro di quanto è stato ad oggi realizzato nel campo delle bonifiche, con specifico risalto agli aspetti tecnico-operativi. Con questo obiettivo, saranno illustrati (anche nel dettaglio costruttivo/gestionale) casi di studio di risanamento e messa in sicurezza di siti contaminati a scala industriale.

Nell’ambito dell’evento interverranno esperti nel settore delle bonifiche di terreni, acque sotterranee, sedimenti e siti minerari.
Il programma preliminare del Workshop prevede le seguenti sessioni:
– Bonifica dei siti contaminati: situazione e prospettive
– Caratterizzazione, analisi del rischio, monitoraggio e misure di controllo
– Messa in sicurezza e bonifica di terreni contaminati
– Messa in sicurezza e bonifica di terreni acquiferi e contaminati
– Bonifica di sedimenti contaminati e siti di discarica

COORDINATORI

Maria Rosaria Boni – SAPIENZA, Università di Roma
Carlo Collivignarelli – Università degli Studi di Brescia
Federico G.A. Vagliasindi – Università di Catania

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Paolo Roccaro – Università degli Studi di Catania
Raffaella Pomi – SAPIENZA, Università di Roma
Mentore Vaccari – Università degli Studi di Brescia

PROGRAMMA

Per partecipare al workshop è obbligatorio presentare il Green Pass Rafforzato e indossare la mascherina FFP2.

DOCUMENTI

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali: l’incontro partecipa al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali con l’attribuzione di 2,5 CFP con riferimento al Regolamento per la formazione continua CONAF.

ISCRIZIONE

Scarica qui la scheda di partecipazione al Workshop “SITI CONTAMINATI. Esperienze negli interventi di risanamento”, che si svolgerà a Brescia dal 9 all’11 febbraio 2022.

SCHEDA DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE

Scarica qui la scheda di partecipazione al Workshop “SITI CONTAMINATI. Esperienze negli interventi di risanamento”, che si svolgerà a Brescia dal 9 all’11 febbraio 2022.

SCHEDA DI ISCRIZIONE

CONTATTI

Segreteria Organizzativa e Amministrativa

Per informazioni di tipo organizzativo e amministrativo, si prega di contattare la sig.ra Laura Comini

Tel. 030.3531950
E-mail: sicon@ellisse.it

CONTATTI

Segreteria Organizzativa e Amministrativa

Per informazioni di tipo organizzativo e amministrativo, si prega di contattare la sig.ra Laura Comini

Tel. 030.3531950
E-mail: sicon@ellisse.it

Con il patrocinio di

In collaborazione con

Con il contributo di

Media partner